Notizie

Duelli tra fratelli, un nuovo capitolo e il "ritorno a casa" – Sam Lowes sul suo passaggio al WorldSBK nel 2024

Friday, 14 July 2023 12:32 GMT

Il plurivincitore in Moto2™ e campione del mondo 2013 nel WorldSSP l’anno prossimo se la vedrà in pista insieme a suo fratello gemello!

Nel 2024 sullo schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike vedremo anche i campioni del mondo in Moto2™ del team Marc VDS Racing che si affiderà a Sam Lowes, il quale raggiungerà così suo fratello gemello Alex. A meno di 24 ore da questo annuncio, Sam ha spiegato i motivi alla base di questo passaggio, della carica che ha per questo nuovo capitolo della sua carriera e ovviamente di cosa significherà per lui correre contro suo fratello.

 

“OGNI WEEKEND UNO DI NOI DUE SARÀ MENO CONTENTO”

“Prima di tutto, è bellissimo approdare nel WorldSBK dopo tanti anni in Moto2™ e anche una stagione in MotoGP™ e tanto tempo in quel paddock”, ha esordito un sorridente Lowes, arrivato per la prima volta in Moto2™ nel 2014. “Da quando nel 2013 ho lasciato il WorldSSP ho sempre avuto in mente l’idea di tornare nel World Superbike per provare a divertirmi. Farcela con lo stesso fantastico team che potrà contare su una Ducati rappresenta un qualcosa di cui tanti piloti andrebbero fieri. Non vedo davvero l’ora; negli ultimi dieci anni ho seguito tutti i weekend di gara. So che possiamo fare un bel lavoro”.

“Oggi ho già scritto ad Alex dieci volte e abbiamo parlato tutto il tempo. Correre insieme sarà davvero divertente; ovviamente ogni weekend uno di noi sarà meno contento quando l’altro gli arriverà davanti. Sarà una gran sensazione e un gran privilegio correre contro di lui a livello mondiale. Un sogno per tanti, tra cui noi quando eravamo ragazzi! Correremo insieme nel WorldSBK e a un gran livello! Insieme facciamo tante cose e quindi sarà bello!”.

 

“MARC HA UNA GRANDE PASSIONE” – la storia di questo passaggio

In merito al team fondato e guidato dall’uomo d’affari belga Marc van der Straten, Sam ha confermato che schiererà una sola moto: “Mettere in piedi un nuovo team in una nuova categoria rappresenta qualcosa di grosso. Specialmente come quando quest’anno termini la stagione a fine novembre e, se il calendario resterà com’è attualmente, a fine febbraio disputeremo la nostra prima gara nel WorldSBK. Nel WorldSBK avevo un paio di opzioni con team Indipendenti e potenzialmente anche con un team ufficiale. Poco prima di Le Mans il mio team ha detto di essere interessato e mi ha chiesto cosa ne pensassi. È stato un periodo divertente dato che avevo un’offerta per restare in Moto2™ ma anche una per passare al WorldSBK. Le cose poi sono evolute ed è dura nascondere delle cose del genere!”.

“Marc ha una gran passione per le gare e Ducati ha spinto per questo progetto da Le Mans. Dovevo decidere se prendere una direzione diversa nel WorldSBK. Il team ha fatto di tutto e anche se non sarà un team ufficiale avrò tutto quello di cui ho bisogno e secondo me sarà come un team ufficiale. Per me è perfetto con queste persone intorno a me, con alcuni di loro nel team ho un ottimo rapporto e quindi questa era semplicemente la cosa giusta da fare”.

 

“HO ANCORA TANTO DA FARE” – Lowes sullo strano momento della decisione

“Per tanto tempo ho corso in Moto2™ e in alcuni weekend ho avuto la sensazione di non aver tratto il massimo. Dopo la vittoria a Jerez, ho corso bene e nelle mie giornate migliori ho continuato a vincere. Quando ho deciso di andare in Superbike è stato eccezionale ma ho ancora tanto da dare e mi sento veloce e competitivo. Approdare in una nuova categoria può essere qualcosa di bello”.

 

“CORRERÒ CON UNA DUCATI” – la preparazione sarà fondamentale per questo nuovo capitolo

Lowes ha confermato che non salirà sulla sua nuova moto prima della fine di questa stagione: “Sarà a fine novembre o dicembre ma avrò una moto da allenamento. Ovviamente con meno specifiche rispetto a una Superbike ma potrò guidarla alla fine dell’anno. Non so niente in merito al programma di test; correrò con una Ducati ma solo dopo aver concluso la mia esperienza in Moto2™. Sono davvero impaziente ma la priorità resta quella di aggiungere altri bei risultati in Moto2™”.

 

“SAPEVO CHE UN GIORNO SAREI TORNATO” – si chiude il cerchio

Lowes era consapevole che un giorno sarebbe tornato in questo paddock: “Quando nel 2013 ho vinto il titolo nel World Supersport sapevo che un giorno sarei tornato per conquistare dei bei risultati in Superbike. Penso che un pilota britannico veda il WorldSBK in un modo un po’ diverso ed è sempre stato qualcosa che avevo in mente di fare. Ho la sensazione che questo sia il momento buono”.

 

“SONO STATO IN QUEL PADDOCK E NON È UN SALTO COSÌ GRANDE”

In merito al nuovo format al quale dovrà adattarsi, ha detto: “Sarà diverso e servirà un po’ per adattarsi. Sono impaziente di affrontare più gare in uno stesso weekend; conosco tante piste per averci corso in passato nel WorldSSP ma ce ne saranno altre nuove che dovrò imparare. Sono già stato in questo paddock e quindi per me si tratta di un salto minore rispetto agli altri che non ci sono mai stati e per i quali è stato un paddock nuovo, con persone nuove. Il format per me sarà diverso dato che è cambiato da quando correvo nel WorldSSP ma l’idea di viaggiare meno e correre di più è qualcosa che mi piace. Ieri sera ero nel circuito di kart della mia città con 33 gradi e ho girato da solo con la mia pitbike. Mia moglie mi ha detto ‘cosa stai facendo, è troppo caldo’ ma adoro guidare le moto. Ho tante motivazioni, sarà bello disputare tre gare per weekend!”.

 

Vivi tutto lo spettacolo di questa stagione con il 50% di sconto sul prezzo del WorldSBK VideoPass!